sono riflessi
di una corrente , correnti ?
fortemente
maggioritaria
all’ intero
jawel , alles zonder hoofdletters-
:wereld::varen:
sono riflessi
di una corrente , correnti ?
fortemente
maggioritaria
all’ intero
jawel , alles zonder hoofdletters-
:wereld::varen:
La situazione in Ucraina e “la questione dei cristiani in Medio Oriente” saranno tra i temi toccati da papa Francesco e dal presidente russo Vladimir Putin nel loro incontro in Vaticano previsto per il 10 giugno. Lo ha detto il consigliere diplomatico del Cremlino, Iuri Ushakov, citato dalle agenzie Tass e Interfax. Durante il loro incontro in Vaticano il presidente russo Vladimir Putin e papa Francesco discuteranno di “possibili ulteriori contatti” ha anche annunciato Ushakov, citato dall’agenzia Interfax, dicendo di non sapere se si parlerà anche di una possibile visita del pontefice in Russia visto che “questo tema riguarda non solo lo Stato” ma anche la Chiesa ortodossa russa.
Prima di incontrare il Papa, Putin vedrà a Milano il presidente del Consiglio Matteo Renzi in occasione della Giornata nazionale russa ad Expo 2015 e quindi andra’ a Roma per “il primo incontro con il nuovo presidente italiano” Sergio Mattarella. Lo ha confermato il consigliere diplomatico del Cremlino, Iuri Ushakov, citato dalle agenzie russe. “A Milano - ha detto Ushakov - il nostro presidente e il primo ministro italiano Matteo Renzi parteciperanno assieme alla Giornata nazionale della Russia a Expo 2015. E’ anche atteso un intervento del nostro capo di Stato alla cerimonia di inaugurazione della Giornata nazionale”, ha precisato il consigliere di Putin. Ushakov ha quindi fatto sapere che il leader del Cremlino e Renzi “visiteranno il padiglione russo e quello italiano” e che dopo “si terranno i colloqui” tra i due leader. E ha sottolineato che quello in programma domani e’ il secondo incontro quest’anno tra Renzi e Putin dopo la visita ufficiale a Mosca del presidente del Consiglio italiano il 5 marzo. Domani inoltre Putin sara’ ricevuto in udienza da papa Francesco. Ed e’ possibile anche un incontro in serata tra il leader del Cremlino e il suo “amico” Silvio Berlusconi a Roma.
Al Cremlino “si sta studiando la possibilità di un incontro tra Putin e Berlusconi” e “non si esclude che si possa svolgere a Roma la sera del 10 giugno dopo l’udienza del presidente russo dal Papa” ha anche detto Ushakov, citato dalla Tass.
Vladimir Putin è pronto a spiegare a papa Francesco la posizione di Mosca nella crisi ucraina. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, citato dalla Tass. “Se il papa mostra interesse - ha dichiarato Peskov - non ho dubbi che il presidente sarà pronto a chiarire dettagliatamente la posizione della Russia”.
Perché il Papa non chiude a PutinL’incontro di domani è un tentativo di evitare una nuova guerra fredda con Usa e Ue sull’Ucrainadi Massimo Franco**Perché il Papa non chiude a Putin - Corriere.it
**
**Sotto voce, in Vaticano si spiega che la vera **mossa vincente di Putin sarebbe quella di convincere il patriarca Ilarione a invitare Francesco a Mosca. Significherebbe bloccare la deriva conflittuale; e favorire la riconciliazione religiosa. Il patriarca verrà a Roma intorno al 20 giugno per incontrare il cardinale Parolin, ma non si esclude anche un colloquio con Francesco. Finora, le difficoltà per una visita del Papa in Russia si sono rivelate insormontabili per la competizione all’interno del mondo ortodosso, e per le diffidenze storiche nei confronti del cattolicesimo: anche se Francesco sarebbe pronto a concedere molto all’ortodossia di Mosca.
Milano Expo, Putin: «Le sanzioni vanno eliminate o modificate»
Doveva arrivare alle 10.45, poi è stato comunicato un ritardo di 20 minuti. Che è diventato di un’ora: il presidente russo Vladimir Putin, all’Expo per la visita in occasione della Giornata nazionale della Russia, è arrivato intorno alle 11.45. Il premier Renzi, nel frattempo, era già uscito per ben due volte sul piazzale per aspettarlo. La visita di Putin, dopo la stretta di mano con Renzi, è iniziata con la cerimonia ufficiale con alzabandiera e gli inni nazionali italiano e russo. E con il ringraziamento di Renzi: «La accolgo con grande gioia in questo spazio - ha esordito il premier - Grazie di essere qui». Il programma è stato definito dopo una serie di sopralluoghi «monstre» che hanno coinvolto ben 90 persone di Palazzo Chigi e del Cremlino: i visitatori hanno avuto accesso all’evento garantito negli orari regolari, ma qualche area nella mattinata è stata off-limits. A seguire i discorsi (lampo) di Putin e Renzi. Orologio alla mano, il presidente russo ha parlato per circa cinque minuti mentre l’intervento del premier italiano è durato sei.
80
Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato questa mattina in Italia per una serie di incontri istituzionali che dureranno per tutto il giorno. Putin è arrivato a Milano, dove si è incontrato con il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Per il pomeriggio sono previsti anche gli incontri a Roma con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in Vaticano con papa Francesco. Della visita di Putin in Italia si sta parlando molto anche sulla stampa straniera, soprattutto per via dell’isolamento internazionale a cui è stata sottoposta la Russia a seguito della crisi in Crimea e in Ucraina orientale. L’Italia è accusata di mantenere una “relazione speciale” con la Russia, nonostante le richieste opposte di Stati Uniti e di altri paesi dell’Unione Europea.
80
Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato questa mattina in Italia per una serie di incontri istituzionali che dureranno per tutto il giorno. Putin è arrivato a Milano, dove si è incontrato con il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Per il pomeriggio sono previsti anche gli incontri a Roma con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in Vaticano con papa Francesco. Della visita di Putin in Italia si sta parlando molto anche sulla stampa straniera, soprattutto per via dell’isolamento internazionale a cui è stata sottoposta la Russia a seguito della crisi in Crimea e in Ucraina orientale. L’Italia è accusata di mantenere una “relazione speciale” con la Russia, nonostante le richieste opposte di Stati Uniti e di altri paesi dell’Unione Europea.
Putin in Italia: prima all’Expo con Renzi, poi con il Papa e Mattarella
Milano, 10 giu. (LaPresse) E’ arrivato all’Expo il presidente russo, Vladimir Putin, con quasi un’ora di ritardo rispetto al programma originario. Ad accoglierlo Matteo Renzi, in abito e cravatta scuri. Il premier lo aveva atteso a lungo sotto il sole fuori dal media center, prima di rientrare nell’area riservata alle autorità, per poi uscire nuovamente quando effettivamente Putin è arrivato.
**“Accordo Minsk 2 è la nostra bussola”.**Matteo Renzi, nella conferenza stampa congiunta con Vladimir Putin, successiva al bilaterale, ha spiegato che i due leader hanno condotto un “aggiornamento sui principali dossier internazionali”, a cominciare dalla questione Ucraina, “su cui ci sono ansie e speranze ed è un elemento di divisione. Abbiamo condiviso il principio, che l’accordo di Minsk 2 deve essere la bussola di tutti gli sforzi, e spero che tutti gli uomini di buona volontà lavorino perché l’accordo si applicato per superare questa fase di crisi”.
**Sanzioni dannose. **Abbiamo parlato delle sanzioni, ma scendendo sulla terra, non sul piano di abrogare le sanzioni o ridurle. Abbiamo parlato di come queste ci impediscono di lavorare". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, durante una conferenza stampa con il presidente del consiglio Matteo Renzi a Expo. Italia e Russia, ha aggiunto, hanno "dei progetti insieme, nelle infrastrutture.
ADVERTISEMENT
Cinque secoli di rapporti. “La Russia e l’Italia sono legate da legami molto stretti, è una storia che conta cinque secoli. L’Italia è un investitore importante per la Russia, e con l’Italia collaboriamo nell’arena internazionale, e tra i primi abbiamo appoggiato candidatura italiana all’Expo 2015” ha detto Vladimir Putin. “Da 160 anni la Russia partecipa all’Expo, all’Expo del 1906 a Milano raccogliemmo molte decorazioni. Il padiglione russo ad Expo 2015 è tra i più grandi con più di 4mila metri quadri di superficie” ha aggiunto.
Le attività agricole della Russia e l’acqua potabile russa, ha proseguito Putin, “garantiscono la sicurezza alimentare mondiale”. Il presidente ha quindi sottolineato l’importanza della Russia come Paese esportatore di cereali, il terzo al mondo. Parlando del padiglione Expo, Putin ha ricordato la parte dedicata agli scienziati russi e quella dedicata alla cucina e alle bevande.
**
Renzi: “Lavoro che possiamo fare insieme ha radici profonde”. **“Dall’Expo tutti insieme dobbiamo far ripartire la tradizionale amicizia tra Italia e Russia, per affrontare le sfide in cui abbiam posizioni divergenti e quelle dove siamo insieme. Il lavoro che possiamo fare insieme ha radici antiche”. Così Matteo Renzi, nel suo discorso alla cerimonia del Russian national day, cui presenzia Vladimir Putin “Lo scambio culturale tra i nostri Peasi, è ciò che ha fatto grande il rapporto Italia-Russia” ha spiegato Renzi, ricordando come Fedor Dostoevskij scrisse proprio in Italia la celebre frase ‘La bellezza salva il mondo’. “Diamo molta importanza al lavoro dell’Epxo, perché non è solo una tradizione o un appuntamento fieristico, turistico e commerciale. Noi vogliamo fare dell’Expo un’occasione per riflettere sui grandi della nutrizione, il mondo è davanti a un bivio, possiamo sconfiggere la fame nel mondo”.
**Renzi: “Parleremo di terrorismo”. ** “Il quadro internazionale è difficile, nelle questioni in cui non siamo uniti e dove lo siamo, a partire anche dalla minaccia terroristica internazionale, di cui parleremo nel bilaterale che avremo oggi”.
**Sicurezza ai massimi livelli **per la visita di oggi: il programma è stato definito dopo una serie di sopralluoghi ‘monstre’ che hanno coinvolto ben 90 persone di Palazzo Chigi e del Cremlino. **Accesso **all’evento garantito negli orari regolari, ma qualche area nella mattinata sarà off-limits. Renzi e Putin incontreranno la **stampa **presso l’Auditorium del Padiglione Italia attorno alle 13.
Previsto un pranzo congiunto dopo la conferenza stampa, confermato anche un incontro con gli imprenditori italiani, tra cui quasi sicuramente ci sarà l’a.d. di Eni, Claudio Descalzi. Poi Putin ripartirà alla volta Roma per i previsti incontri con Papa Francesco alle 17 e con Sergio **Mattarella **alle 18.30, in serata la probabile cena con Silvio Berlusconi. Renzi invece resterà all’Expo, per partecipare alle 15.15 all’assemblea di Federalimentare. Quello di oggi è il secondo incontro tra Putin e Renzi a Milano, nell’autunno 2014 i due infatti parteciparono all’Asem tenutosi alla vecchia fiera. Allora come oggi, i colloqui furono incentrati sull’Ucraina, si svolse in quell’occasione una super vertice in Prefettura con Angela Merkel e Francoise Hollande.
La visita Putin all’Expo,
Renzi: "In Ucraina avanti con gli accordi di Minsk2,
«Cerchiamo di rispettare gli interessi di entrambi i Paesi», ha detto il presidente russo.**
Tra Italia e Russia «i rapporti culturali, commerciali e politici durano da più di 500 anni»**, ha ricordato e «L’Italia è un grande partner della Russia in Europa».